top of page
convenzione cassa forense polizza responsabilità civile avvocato

Grazie alla mia ultraventennale collaborazione con UnipolSai, Compagnia multiramo leader in Italia nei rami danni, è possibile accedere a diverse soluzioni di tutela assicurativa a condizioni privilegiate.


In particolare sono disponibili soluzioni dedicate per:

-  la copertura della Responsabilità Civile Professionale dell'Avvocato, in adeguamento al DM 22 settembre 2016 e successive modifiche e integrazioni, con riduzioni di premio fino al 30% per i giovani avvocati (per visualizzare la brochure e le tariffe clicca QUI)

-  la copertura in caso di Infortuni, con soluzioni declinate nella Ipotesi 1 e nella Ipotesi 2




Condizioni vantaggiose sono inoltre disponibili per gli Avvocati e loro familiari conviventi* per:

  • AUTOVETTURE/ CICLOMOTORI/ MOTOCICLI (uso privato) - Prodotto UnipolSai Km&Servizi
  • RESPONSABILITA’ CIVILE AUTO - Welcome Bonus 10 % (valido solo per il primo anno su attestati di rischio non del Gruppo UnipolSai)
  • GARANZIE: INCENDIO – FURTO e RAPINA – GARANZIE ACCESSORIE – INFORTUNI DEL CONDUCENTE – TUTELA LEGALE - Sconto del 25% sulla tariffa in vigore
  • UNIPOLSAI NAUTICA (Imbarcazioni da diporto)– Sconto 10% sui premi di tariffa
  • UNIPOLSAI INFORTUNI PREMIUM – Sconto 30% sui premi di tariffa (escluse le garanzie Invalidità Permanente, Rendita Vitalizia e Assistenza)
  • UNIPOLSAI INFORTUNI CIRCOLAZIONE – Sconto 20% sui premi di tariffa
  • UNIPOLSAI SALUTE INVALIDITA’ (Invalidità Permanente da Malattia) – Sconto 20% sui premi di tariffa
  • UNIPOLSAI CASA&SERVIZI – Sconto 25% sui premi di tariffa
  • UNIPOLSAI C@NE&G@TTO – Sconto 10% sui premi di tariffa
  • UFFICIO STUDIO – Sconto 25% sui premi di tariffa
  • PRODOTTI VITA – Risparmio – Investimento – Protezione -Tariffe in Convenzione

*Per “familiari conviventi” si intendono convenzionalmente: il coniuge oppure il soggetto unito civilmente, i figli, il/la convivente di fatto.

I beneficiari della Convenzione devono esibire/fornire:

- Avvocati iscritti alla Cassa Forense: tesserino dell’Ordine di appartenenza e numero di iscrizione alla Cassa Forense

- Il coniuge oppure il soggetto unito civilmente e i figli, oltre al documento richiesto per l’Avvocato, devono esibire lo stato di famiglia o fornire un’autocertificazione, ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, relativa al possesso dei requisiti richiesti.

- Il convivente di fatto, oltre al documento richiesto per l’Avvocato, deve esibire lo stato di famiglia oppure, in alternativa, il certificato di residenza unitamente ad un’autocertificazione, ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, relativa al possesso dei requisiti richiesti (convivenza di fatto).

bottom of page