Maria Francesca Talarico
Maria Francesca Talarico
Consulente Assicurativo e Pianificatore Patrimoniale
Area Medica
Area Medica
«La sicurezza delle cure è parte costitutiva del diritto alla salute ed è perseguita nell’interesse dell’individuo e della collettività.»

"Ho sempre mal di testa. Mi prescriva una risonanza magnetica!"
"Ho aria nello stomaco e nella pancia: ho letto su internet che potrei essere celiaco. Mi prescriva i test per la celiachia."
Le trasformazioni culturali e sociali che si sono susseguite negli ultimi anni hanno avuto un importante impatto sulla professione medica.
Per certi versi si è reso necessario ripensare alla figura del medico e alla medicina e, nel contempo, è stato inevitabile modificare anche la relazione che ciascun medico ha con la platea dei pazienti, che sono diventati sempre più esigenti e sempre più consapevoli dei propri diritti.
Non sempre a ragione!
Il paziente, in generale, vuole ottenere risposte a bisogni sempre maggiori, che da un lato aumentano in maniera naturale dall'altro, spesso, sono limitati da questioni finanziarie.
Questa contraddizione - tra bisogni e realizzazione di essi - viene quasi automaticamente "scaricata" sul medico; ecco che si determina un aumento esponenziale del contenzioso medico e della pratica della c.d. medicina difensiva.
Il paziente è diventato "impaziente".
In alcuni casi "esigente".
E' per questo che negli ultimi anni il contenzioso medico è cresciuto a dismisura.
L' aumento delle aspettative di guarigione, il progresso stesso della medicina, hanno cambiato in modo profondo rapporto medico - paziente. Si è passati da una sorta di alleanza alla contestazione dell'errore, e sempre più frequentemente la relazione si svolge non più negli studi medici o negli ambulatori, ma nelle aule dei tribunali.
La scelta del professionista di orientarsi sulla medicina difensiva (con conseguenti ripercussioni sulle cure) ha fatto si che tutti gli attori riflettessero sulle soluzioni da adottare per porre un freno all'aumento delle controversie, allo scopo fondamentale di restituire serenità ad un medico che - di fatto - dovrebbe solo occuparsi della cura del paziente senza necessariamente pensare (anche) a come mettersi al riparo da possibili contestazioni.
Proprio l'incipit della Legge Gelli - Bianco fa comprendere quanto sia indispensabile una gestione del rischio derivante dall'esercizio delle professioni sanitarie che - attraverso l'adozione di adeguati strumenti di tutela assicurativa - eviti il più possibile il ricorso alla giustizia.
Accreditata presso
Accreditata presso
La compilazione dei questionari assuntivi, spontanea e volontaria, comporta l’acquisizione dei dati personali dell’utente. I campi indicati come obbligatori sono necessari per la sola erogazione del servizio previsto: il mancato conferimento dei dati corrispondenti comporta l’impossibilità di usufruire di tale servizio.
Inviando i dati personali si dichiara di aver letto ed accettato i termini relativi al trattamento dei dati.
Questionario da stampare, compilare in ogni sua parte, firmare e inviare via mail a: info@mariafrancescatalarico.com
Valido per le seguenti attività:
PROFESSIONE SANITARIA
- medico
- odontoiatra
- veterinario
- farmacista
- chimico
- farmacista
- fisico medico/sanitario
- psicologo
PROFESSIONE TECNICO SANITARIA
- tecnico sanitario di radiologia medica
- tecnico di neurofisiopatologia
- tecnico ortopedico
- tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
- tecnico audiometrista
- tecnico sanitario di laboratorio biomedico
- tecnico audioprotesista
- igienista dentale
- dietista
PROFESSIONE SANITARIA DELLA RIABILITAZIONE
- podologo
- fisioterapista
- logopedista
- ortottista/assistente di oftalmologia
- tecnico riabilitazione psichiatrica
- terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
- terapista occupazionale
- educatore professionale
PROFESSIONE SANITARIA DELLA PREVENZIONE
- assistente sanitario
- tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
ALTRE ATTIVITA' NON MEDICHE DI INTERESSE SANITARIO
- assistente sociale
- osteopata
- chiropratico
- massofisioterapista
- operatore socio-sanitario
- counselor
- operatore Shiatsu
- chinesiologo
- esperto di riflessologia plantare
